La presente per informarla, ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento Europeo 2016/679 (di seguito Regolamento), di quanto segue:
a. Il Titolare del Trattamento dei suoi dati personali è Istituto Veterinario Novara srl, i cui dati di contatto sono i seguenti:
b. Le finalità del trattamento dei dati in nostro possesso, sono le seguenti:
Finalità di adempimento ad obblighi e/o facoltà previste dalla legge e/o necessarie per esecuzione del contratto di prestazione intellettuale:
1. Diagnosi, cura o terapia dell’animale ricoverato e attività correlate, necessarie per il raggiungimento delle finalità predette quali attività di teleconsulto, telediagnosi o telemedicina; prenotazione e refertazione di esami clinici o visite specialistiche anche per via telematica o telefonica; assistenza sanitaria; gestione amministrativa; registrazione dei clienti e dei loro animali.
2. Adempimento di obblighi previsti dalla legge dalla normativa comunitaria e per finalità civilistiche, contabili e fiscali quali iscrizione all’anagrafe canina regionale e/o inserimento microchip; aggiornamento del passaporto; redazione modello 12; denuncia di animale morsicatore o morsicato; denuncia di morsicatura di una persona; segnalazione o denuncia di zoonosi, indagini epidemiologiche, adempimenti concernenti la normativa sul lavoro; tutela giuridica del Titolare.
La base giuridica dei trattamenti di cui ai precedenti punti 1, 2 è il consenso esplicito dell’Interessato (in quanto vengono trattati categorie particolari di dati personali di cui all’art. 9 del GDPR); un eventuale rifiuto potrà comportare l’impossibilità di adempiere, in tutto o in parte, all’effettuazione delle prestazioni richieste e pertanto allo svolgimento dell’incarico conferito.
Finalità di ricerca scientifica art. 89 del Regolamento:
3. Ricerca medica e/o biomedica riferita agli animali ricoverati.
La base giuridica del trattamento di cui al punto 3 è il consenso esplicito libero ed opzionale dell’Interessato, senza alcuna conseguenza in caso di rifiuto.
Finalità relative all’effettuazione di comunicazioni da parte del Titolare:
4. Comunicazioni relative ad eventi formativi e/o iniziative informative quali convegni, giornate di aggiornamento, manifestazioni, ecc… inerenti l’attività dell’Istituto Veterinario di Novara.
La base giuridica del trattamento di cui al punto 4 è il consenso esplicito libero ed opzionale dell’Interessato, senza alcuna conseguenza in caso di rifiuto.
c. Le categorie di dati trattati sono le seguenti: dati personali di cui all’art. 4 del Regolamento e categorie “particolari” di dati personali (dati relativi alla salute) di cui all’art. 9 del Regolamento;
d. I destinatari dei dati potranno essere: organismi del servizio sanitario nazionale; esercenti la professione medico-veterinaria e personale paramedico, amministrazioni dello Stato, amministrazioni regionali, enti locali (Comuni e Province), associazioni, fondazioni, enti od organismi di tipo associativo senza scopi di lucro, assicurazioni, laboratori di analisi, organi costituzionali o di rilevanza costituzionale, autorità giudiziaria, uffici giudiziari, soggetti che potranno accedere ai suoi dati in forza di disposizioni di legge o di normativa secondaria o comunitaria.
Ove richiesto, le parti indicate verranno adeguatamente nominate Responsabili del trattamento (ex. Art. 28 del Regolamento) nelle forme richieste dalla legislazione vigente; L’elenco dei Responsabili del trattamento è disponibile presso la sede del Titolare ed è comunque possibile consultarlo facendone richiesta al Titolare.
e. I Suoi dati personali e le categorie particolari – c.d. dati sensibili ex D.Lgs 196/2003 verranno trattati, con modalità cartacee e/o informatiche, nel rispetto delle disposizioni normative definite dal Regolamento, da soggetti autorizzati ed appositamente istruiti. Ai sensi dell’art. 32 del Regolamento, il Titolare del Trattamento ha messo in atto misure tecniche ed organizzative adeguate a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, contenute nelle Data Protection Policies; all’applicazione delle suddette misure sono tenuti anche i professionisti che collaborano con la struttura sanitaria nel rispetto del segreto professionale.
f. I dati idonei a rivelare lo stato di salute non sono oggetto di diffusione.
In aggiunta alle informazioni di cui ai precedenti punti, sempre in conformità all’art. 13 del Regolamento, si forniscono le seguenti ulteriori informazioni:
g. Il periodo di conservazione dei suoi dati personali viene definito dal Titolare del Trattamento in anni 10;
h. In relazione ai trattamenti dei dati personali sopra elencati Lei ha facoltà di esercitare i Suoi diritti previsti dagli art. 15,16,17,18, 19, 20, 21 e 22 del Regolamento.
In particolare, Lei potrà richiedere:
Il Titolare del trattamento fornirà riscontro alle Sue richieste senza ingiustificato ritardo e comunque al più tardi entro un mese dal ricevimento della Sua richiesta. Il termine in questione potrà essere prorogato di ulteriori due mesi, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste (in tal caso verrà debitamente informato della proroga necessaria).
Le richieste concernenti i suoi Diritti potranno essere inoltrate sia in forma cartacea che informatica (tramite e-mail o PEC) e dovranno essere indirizzate al Titolare del Trattamento e/o al Responsabile della Protezione dei Dati (dati di contatto riportati ai punti A e B della presente informativa).
i. Rientra (ai sensi dell’art. 7 del Regolamento) tra i Suoi Diritti, inoltre, quello di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità dei trattamenti sui Suoi dati personali effettuati dal Titolare prima della revoca stessa.
j. Art. 77 – Diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo: Lei è libero di effettuare Reclamo all’Autorità di Controllo nel caso in cui ritenga che il trattamento che la riguarda effettuato dal Titolare del Trattamento violi il Regolamento (le procedure per l’effettuazione del reclamo sono visionabile sul sito del Garante per la Protezione dei Dati: https://www.garanteprivacy.it/)
k. Relativamente alle conseguenze in caso di omessa comunicazione dei dati e/o fornitura del consenso (in quanto base giuridica per l’effettuazione dei trattamenti) si evidenzia quanto segue:
Cookies
I “cookie” sono piccoli file di testo memorizzati sul computer dell’utente che forniscono ai siti web una modalità per riconoscere l’utente e ricordare le sue preferenze.
Quando l’utente accede a un sito web per la prima volta, di solito indica informazioni che servono a identificarlo; tali informazioni sono inserite in un cookie e inviate al browser web dell’utente. La volta successiva in cui l’utente visita lo stesso sito web, il browser utilizzerà queste informazioni per personalizzare ciò che viene visualizzato in base alle preferenze manifestate.
L’utente può scegliere se accettare o meno i cookie modificando le impostazioni del suo browser. Il nostro sito, come la maggior parte dei siti, non funziona correttamente senza cookie. Quindi, se l’utente sceglie di disattivare i cookie, deve essere consapevole che la maggior parte delle sezioni non funzioneranno correttamente.
Esistono vari tipi di cookie; il presente sito utilizza esclusivamente cookie tecnici, e in particolare:
Non viene fatto uso di cookie di profilazione ovvero di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale dell’utente, né vengono utilizzati cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti volti a rilevarne abitudini o preferenze.
Strada Provinciale, 9
Granozzo con Monticello, 28060 - Novara